The life and work of the priest Domenico Mamola, originally from Piana dei Greci, who arrived in Greece at the beginning of the eighteenth century as a missionary, first in Himara and then in Ioannina, are described. In the gymnasium of this town, he devoted himself for four months to transcribing a selection of Homilies by Saint John Chrysostom, which he accompanied, in a truly original operation for the time, with a parallel translation in common Greek, probably in order to address these texts to a wider audience of believers. These short prose texts are handed down from a manuscript hitherto unknown to scholars and now preserved in the Archives of the Diocese of Piana degli Albanesi, of which a brief description is provided in view of a future edition of the work.
Si descrive la vita e l’opera di sacerdote Domenico Mamola originario di Piana dei Greci e giunto in Grecia agli inizi del Settecento come missionario, prima a Himara e poi a Ioànnina. Nel ginnasio di questa cittadina si dedicò per quattro mesi alla trascrizione di una selezione di Omelie di San Giovanni Crisostomo che corredò, con un’operazione davvero originale per l’epoca, di una traduzione a fronte in greco comune, probabilmente al fine di destinare questi testi a un pubblico più ampio di fedeli. Questi brevi testi in prosa sono tramandati da un manoscritto finora ignoto agli studiosi e oggi conservato presso l'Archivio della Diocesi di Piana degli Albanesi, di cui viene fornita una sintetica descrizione in vista di una futura edizione dell’opera.
Vuturo, F.P., Scalora F. (2023). Un albanese di Sicilia traduttore delle Omelie di Giovanni Crisostomo in greco volgare: Domenico Mamola. (Appunti per una futura edizione). In M. Mandalà, G. Gurga (a cura di), Il Papato di Clemente XI e l’Albania del Settecento (pp. 71-97). Palermo : Palermo University Press.
Un albanese di Sicilia traduttore delle Omelie di Giovanni Crisostomo in greco volgare: Domenico Mamola. (Appunti per una futura edizione)
Vuturo, F. P.
;Scalora F.
2023-01-01
Abstract
The life and work of the priest Domenico Mamola, originally from Piana dei Greci, who arrived in Greece at the beginning of the eighteenth century as a missionary, first in Himara and then in Ioannina, are described. In the gymnasium of this town, he devoted himself for four months to transcribing a selection of Homilies by Saint John Chrysostom, which he accompanied, in a truly original operation for the time, with a parallel translation in common Greek, probably in order to address these texts to a wider audience of believers. These short prose texts are handed down from a manuscript hitherto unknown to scholars and now preserved in the Archives of the Diocese of Piana degli Albanesi, of which a brief description is provided in view of a future edition of the work.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2023 [Contributo in volume] SCALORA_VUTURO_UN ALBANESE DI SICILIA.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Articolo principale completo di frontespizio e indice del volume
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
1.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.