L'indagine condotta da Platone nelle prime pagine del "Cratilo" non verte sull'essenza della verità quanto piuttosto sulla verità dei nomi.
Gaetano Licata (2002). Il vero e il falso in Platone. STUDIUM PHILOSOPHICUM, 2(2), 107-128.
Il vero e il falso in Platone
Gaetano Licata
2002-12-01
Abstract
L'indagine condotta da Platone nelle prime pagine del "Cratilo" non verte sull'essenza della verità quanto piuttosto sulla verità dei nomi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Licata _Il Vero e Il Falso in Platone - SP Anno I, N. 2, 2 2002_ da inserire.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
3.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.