The Preface to the essay La mia Vigàta is a detailed reflection on the literary and cultural universe of Andrea Camilleri, focused on the relationship between the imaginary Vigàta and the real Porto Empedocle. The preface explores themes such as memory, identity, perception of space and narrative construction. The original approach of the author Lorenzo Rosso is also highlighted, adopting an almost documentary structure, without ever imposing his own voice. The essay is part of the contemporary debate on space as a cultural construction, recalling Lefebvre and the concept of “mental paper”. Camilleri’s debt to the cinema of Pietro Germi is also highlighted, in particular for the figure of the police commissioner.

La Prefazione al saggio La mia Vigàta è una riflessione articolata sull’universo letterario e culturale di Andrea Camilleri, incentrata sul rapporto tra la Vigàta immaginaria e la Porto Empedocle reale. La prefazione esplora tematiche come memoria, identità, percezione dello spazio e costruzione narrativa. Si evidenzia anche l’approccio originale dell’autore Lorenzo Rosso, che adotta una struttura quasi documentaristica, senza mai imporre la propria voce. Il saggio si inserisce nel dibattito contemporaneo sullo spazio come costruzione culturale, richiamando Lefebvre e il concetto di “carta mentale”. Viene inoltre messo in luce il debito di Camilleri verso il cinema di Pietro Germi, in particolare per la figura del commissario di polizia.

SCHEMBRI GENNARO (2025). Prefazione. In LA MIA VIGÀTA. Con Andrea Camilleri nella città del commissario Montalbano (pp. 9-19). Agrigento : VGS Libri.

Prefazione

SCHEMBRI GENNARO
2025-05-30

Abstract

The Preface to the essay La mia Vigàta is a detailed reflection on the literary and cultural universe of Andrea Camilleri, focused on the relationship between the imaginary Vigàta and the real Porto Empedocle. The preface explores themes such as memory, identity, perception of space and narrative construction. The original approach of the author Lorenzo Rosso is also highlighted, adopting an almost documentary structure, without ever imposing his own voice. The essay is part of the contemporary debate on space as a cultural construction, recalling Lefebvre and the concept of “mental paper”. Camilleri’s debt to the cinema of Pietro Germi is also highlighted, in particular for the figure of the police commissioner.
30-mag-2025
979-12-81981-07-2
SCHEMBRI GENNARO (2025). Prefazione. In LA MIA VIGÀTA. Con Andrea Camilleri nella città del commissario Montalbano (pp. 9-19). Agrigento : VGS Libri.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
LA MIA VIGATA - PREFAZIONE DI RINO SCHEMBRI.pdf

Solo gestori archvio

Descrizione: Prefazione al volume LA MIA VIGÀTA Con Andrea Camilleri nella città del commissario Montalbano
Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 59.75 kB
Formato Adobe PDF
59.75 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/681763
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact