Un Calvino spettatore con la sua felice immersione in un rito collettivo. Un Calvino critico con i suoi partiti presi, ma soprattutto con le sue attente visioni e un gusto che si sposterà nel tempo, incontrando nuovi orizzonti cinematografici. E soprattutto un Calvino teorico, apparentemente disinteressato e in realtà del tutto consapevole della distanza tra il cinema e la letteratura, ma anche delle feconde influenze reciproche tra le due arti. Ciò che più conta però è che attraverso il cinema Calvino sia riuscito infine a descrivere il suo processo creativo, e a definirne per così dire la mappa. Ha ritrovato nel cinema reale una conferma, un’illustrazione di un suo cinema interiore. Un cinema che precede il cinema, appunto. Più che teorizzato, introiettato: è questo che ha riversato nella sua scrittura.

Volpe, S. (2025). Calvino e il cinema. In R. Deidier (a cura di), Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino (pp. 88-95). Palermo : Sellerio.

Calvino e il cinema

Volpe, Sandro
2025-05-01

Abstract

Un Calvino spettatore con la sua felice immersione in un rito collettivo. Un Calvino critico con i suoi partiti presi, ma soprattutto con le sue attente visioni e un gusto che si sposterà nel tempo, incontrando nuovi orizzonti cinematografici. E soprattutto un Calvino teorico, apparentemente disinteressato e in realtà del tutto consapevole della distanza tra il cinema e la letteratura, ma anche delle feconde influenze reciproche tra le due arti. Ciò che più conta però è che attraverso il cinema Calvino sia riuscito infine a descrivere il suo processo creativo, e a definirne per così dire la mappa. Ha ritrovato nel cinema reale una conferma, un’illustrazione di un suo cinema interiore. Un cinema che precede il cinema, appunto. Più che teorizzato, introiettato: è questo che ha riversato nella sua scrittura.
mag-2025
Settore COMP-01/A - Critica letteraria e letterature comparate
Volpe, S. (2025). Calvino e il cinema. In R. Deidier (a cura di), Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino (pp. 88-95). Palermo : Sellerio.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Calvino e il cinema.pdf

Solo gestori archvio

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 252.03 kB
Formato Adobe PDF
252.03 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/681583
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact