The Paper replies analytically to the criticisms made by Neri Pollastri in the same issue of the journal (‘Dialoghi Mediterranei’ 2025 no. 73) to the author's book "La nonviolenza oltre i pregiudizi. Cose da sapere prima di condividerla o di rifiutarla", Trapani 2022. The concept and applicability of nonviolence are further specified, also taking into consideration the war in Ukraine.
Lo studio risponde analiticamente alle critiche formulate da Neri Pollastri nello stesso numero della rivista ("Dialoghi Mediterranei" 2025 n. 73) al libro dell'autore "La nonviolenza oltre i pregiudizi. Cose da sapere prima di condividerla o di rifiutarla", Trapani 2022. Vengono precisate ulteriormente il concetto e le applicabilità della nonviolenza, anche prendendo in considerazione la guerra in Ucraina.
Cozzo, A. (2025). Principi e pratiche della nonviolenza. Ovvero possibilità di costruire la pace con mezzi pacifici (una risposta a Neri Pollastri). DIALOGHI MEDITERRANEI.
Principi e pratiche della nonviolenza. Ovvero possibilità di costruire la pace con mezzi pacifici (una risposta a Neri Pollastri)
Cozzo, A
2025-05-01
Abstract
The Paper replies analytically to the criticisms made by Neri Pollastri in the same issue of the journal (‘Dialoghi Mediterranei’ 2025 no. 73) to the author's book "La nonviolenza oltre i pregiudizi. Cose da sapere prima di condividerla o di rifiutarla", Trapani 2022. The concept and applicability of nonviolence are further specified, also taking into consideration the war in Ukraine.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cozzo-Principi e pratiche della nonviolenza Ovvero possibilità di costruire la pace pdf.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
504.01 kB
Formato
Adobe PDF
|
504.01 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.