In Muntaner’s Crònica the War of the Vespers and the ‘Sicilian problematics’ play a central role. It is possible to find several episodes told by the Catalan chronicler in other chronicles and in chancellery documents. This article focuses on some of these episodes and proposes a comparative analysis between the presentation offered by Muntaner and that of the Latin chronicles written in Sicily between the end of the Thirteenth and the middle of the Fourteenth century. The comparison allows to detect some peculiarities of the Catalan chronicler about the ideological perspective, the selection and presentation of the topics and the narrative strategies.

Nella Crònica di Ramon Muntaner la guerra del Vespro e la ‘questione siciliana’ hanno un ruolo centrale. Parecchi sono gli episodi raccontati dal cronista catalano che trovano riscontro anche in altre cronache e in documenti di cancelleria. In questo articolo si focalizza l’attenzione in particolare su alcuni di tali episodi, proponendo un’analisi comparativa fra la presentazione che ne offre Muntaner e quella delle cronache latine scritte in Sicilia tra la fine del XIII e la metà del XIV sec. Il confronto consente di rilevare alcune peculiarità del cronista catalano, nell’impostazione ideologica, nella selezione e presentazione degli argomenti e nelle strategie narrative

Pietro Colletta (2019). Episodi della guerra del Vespro in Ramon Muntaner e nelle cronache latine di Sicilia. BOLLETTINO - CENTRO DI STUDI FILOLOGICI E LINGUISTICI SICILIANI, 30, 125-149.

Episodi della guerra del Vespro in Ramon Muntaner e nelle cronache latine di Sicilia

Pietro Colletta
2019-01-01

Abstract

In Muntaner’s Crònica the War of the Vespers and the ‘Sicilian problematics’ play a central role. It is possible to find several episodes told by the Catalan chronicler in other chronicles and in chancellery documents. This article focuses on some of these episodes and proposes a comparative analysis between the presentation offered by Muntaner and that of the Latin chronicles written in Sicily between the end of the Thirteenth and the middle of the Fourteenth century. The comparison allows to detect some peculiarities of the Catalan chronicler about the ideological perspective, the selection and presentation of the topics and the narrative strategies.
2019
Settore FLMR-01/A - Letteratura latina medievale e umanistica
Settore FLMR-01/B - Filologia e linguistica romanza
Settore HIST-01/A - Storia medievale
Pietro Colletta (2019). Episodi della guerra del Vespro in Ramon Muntaner e nelle cronache latine di Sicilia. BOLLETTINO - CENTRO DI STUDI FILOLOGICI E LINGUISTICI SICILIANI, 30, 125-149.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
27 - Colletta BCSFLS.pdf

Solo gestori archvio

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 5.1 MB
Formato Adobe PDF
5.1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/678139
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact