Questa rassegna trae spunto da alcune recenti pubblicazioni del Centro di Studi sul Classicismo di Prato, diretto da Roberto Cardini. In particolare, qui ci si riferisce ai fascicoli 4 (2022) e 5 (2023) della nuova serie della rivista «Moderni e Antichi. Quaderni del Centro di Studi sul Classicismo diretti da Roberto Cardini» (ISBN 978-88-596-2312-0 e 978-88-596-2377-9); e a Laurentii Valle Secundum antidotum in Pogium, a cura di Alessio Patanè, Polistampa, Firenze 2024, pp. 398, ill. (Edizione Nazionale delle Opere di Lorenzo Valla. IV. Opere linguistiche, vol. 7, ISBN 978-88-596-2393-9).

Bisanti, A. (2024). Recenti studi sull’Umanesimo italiano ed europeo. SCHEDE MEDIEVALI, 62, 187-235.

Recenti studi sull’Umanesimo italiano ed europeo

Bisanti, Armando
2024-12-01

Abstract

Questa rassegna trae spunto da alcune recenti pubblicazioni del Centro di Studi sul Classicismo di Prato, diretto da Roberto Cardini. In particolare, qui ci si riferisce ai fascicoli 4 (2022) e 5 (2023) della nuova serie della rivista «Moderni e Antichi. Quaderni del Centro di Studi sul Classicismo diretti da Roberto Cardini» (ISBN 978-88-596-2312-0 e 978-88-596-2377-9); e a Laurentii Valle Secundum antidotum in Pogium, a cura di Alessio Patanè, Polistampa, Firenze 2024, pp. 398, ill. (Edizione Nazionale delle Opere di Lorenzo Valla. IV. Opere linguistiche, vol. 7, ISBN 978-88-596-2393-9).
dic-2024
Settore FLMR-01/A - Letteratura latina medievale e umanistica
Bisanti, A. (2024). Recenti studi sull’Umanesimo italiano ed europeo. SCHEDE MEDIEVALI, 62, 187-235.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
BISANTI - Recenti studi sull’Umanesimo italiano ed europeo.pdf

Solo gestori archvio

Descrizione: Articolo principale completo di frontespizio e indice
Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 799.07 kB
Formato Adobe PDF
799.07 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/677304
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact