Con l’avvento del XXI secolo, anche nel dibattito attorno all’arte pubblica si sono fatte largo l’emergenza climatica e la necessità di uno sviluppo sostenibile, come sancito ancora nel 1987 dalla Commissione Bruntland delle Nazioni Unite nel rapporto Our common future. La nuova consapevolezza di essere di fronte a una situazione dagli effetti catastrofici sul clima e l’ambiente ha portato molti artisti pubblici ad attivarsi con urgenza in favore di un atteggiamento sostenibile convinti che la sfida del cambiamento culturale sia determinante per raggiungere la giustizia globale, l’etica ecologica e l’umanizzazione dell’era industriale.

Diego Mantoan (2024). Gli artisti come attivisti per l’ambiente e attivatori del cambiamento sociale. In V. Maggiore, M. Cellura (a cura di), Essere umano e Natura nell’epoca dell’Antropocene (pp. 52-54). Bagheria : Plumelia.

Gli artisti come attivisti per l’ambiente e attivatori del cambiamento sociale

Diego Mantoan
2024-01-01

Abstract

Con l’avvento del XXI secolo, anche nel dibattito attorno all’arte pubblica si sono fatte largo l’emergenza climatica e la necessità di uno sviluppo sostenibile, come sancito ancora nel 1987 dalla Commissione Bruntland delle Nazioni Unite nel rapporto Our common future. La nuova consapevolezza di essere di fronte a una situazione dagli effetti catastrofici sul clima e l’ambiente ha portato molti artisti pubblici ad attivarsi con urgenza in favore di un atteggiamento sostenibile convinti che la sfida del cambiamento culturale sia determinante per raggiungere la giustizia globale, l’etica ecologica e l’umanizzazione dell’era industriale.
2024
Settore ARTE-01/C - Storia dell'arte contemporanea
Diego Mantoan (2024). Gli artisti come attivisti per l’ambiente e attivatori del cambiamento sociale. In V. Maggiore, M. Cellura (a cura di), Essere umano e Natura nell’epoca dell’Antropocene (pp. 52-54). Bagheria : Plumelia.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Toolkit_Mantoan.pdf

Solo gestori archvio

Descrizione: capitolo
Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 1.47 MB
Formato Adobe PDF
1.47 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/677143
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact