Oggetto del capitolo sono i processi di militarizzazione della società. Basandomi sui risultati di una lunga ricerca etnografica, i principali aspetti che emergono dal mio lavoro sono: a) esiste una correlazione tra il modello addestrativo delle forze armate e della polizia ed episodi di violenza sadica e incontrollata perpetrati da parte degli attori sociali formati sulla base di quel modello; b) sfatando la visione dominante che vede le azioni militari come chiare e ben definite, delimitate in ambiti precisi di intervento, spesso interpretate come inevitabili mosse difensive contro degli aggressori, il militarismo appare invece come un vero e proprio sistema culturale, spesso latente, che pervade in modo subdolo e dissimulato le pratiche quotidiane nei mondi più disparati: dallo sport all’azienda, dall’industria dell’intrattenimento alla giustizia, dalla scuola all’università.
Barnao (2024). Militarizzazione della società. In OSSERVATORIO CONTRO LA MILITARIZZAZIONE DELLE SCUOLE E DELLE UNIVERSITÀ (a cura di), COMPRENDERE I CONFLITTI EDUCARE ALLA PACE ATTI I CONVEGNO NAZIONALE.
Militarizzazione della società
Barnao
2024-01-01
Abstract
Oggetto del capitolo sono i processi di militarizzazione della società. Basandomi sui risultati di una lunga ricerca etnografica, i principali aspetti che emergono dal mio lavoro sono: a) esiste una correlazione tra il modello addestrativo delle forze armate e della polizia ed episodi di violenza sadica e incontrollata perpetrati da parte degli attori sociali formati sulla base di quel modello; b) sfatando la visione dominante che vede le azioni militari come chiare e ben definite, delimitate in ambiti precisi di intervento, spesso interpretate come inevitabili mosse difensive contro degli aggressori, il militarismo appare invece come un vero e proprio sistema culturale, spesso latente, che pervade in modo subdolo e dissimulato le pratiche quotidiane nei mondi più disparati: dallo sport all’azienda, dall’industria dell’intrattenimento alla giustizia, dalla scuola all’università.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Barnao_Comprendere i conflitti. Educare alla pace int copia.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.