In questo capitolo ci occupiamo dell’uso eccessivo o ingiustificato della violenza della polizia. Dell’uso, cioè, della violenza che porta agenti della polizia a compiere comportamenti particolarmente devianti e criminali, in quanto hanno superato i limiti imposti dalla collettività. Anche se il tema della violenza della polizia è, come si può facilmente intuire, un tema estremamente rilevante in qualunque società, sorprendentemente non esiste su di esso una vasta letteratura scientifica.

Charlie Barnao (2021). Forze di polizia e police brutality. In Sociologia della devianza e del crimine. Prospettive e sviluppi contemporanei. MONDADORI.

Forze di polizia e police brutality

Charlie Barnao
2021-01-01

Abstract

In questo capitolo ci occupiamo dell’uso eccessivo o ingiustificato della violenza della polizia. Dell’uso, cioè, della violenza che porta agenti della polizia a compiere comportamenti particolarmente devianti e criminali, in quanto hanno superato i limiti imposti dalla collettività. Anche se il tema della violenza della polizia è, come si può facilmente intuire, un tema estremamente rilevante in qualunque società, sorprendentemente non esiste su di esso una vasta letteratura scientifica.
2021
Charlie Barnao (2021). Forze di polizia e police brutality. In Sociologia della devianza e del crimine. Prospettive e sviluppi contemporanei. MONDADORI.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
barnao_police_brutality_Devianza_criminalità.pdf

Solo gestori archvio

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 549.33 kB
Formato Adobe PDF
549.33 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/676512
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact