Il lavoro affronta il tema dell’impugnabilità della sentenza emessa a seguito del giudizio di ottemperanza, disciplinata dall’art. 70, comma 10, D. lgs. 31 dicembre1992, n. 546. I limiti all’impugnazione previsti dalla normativa particolare sono esaminati alla luce dei principi costituzionali, trattando del problema dell’applicabilità dell’art. 111 Cost.
Parlato, M. (2008). Impugnabilità per Cassazione della sentenza di ottemperanza. In Eugenio Della Valle - Valerio Ficari - Giuseppe Marini (a cura di), Il processo tributario (pp. 614-617). Padova : CEDAM.
Impugnabilità per Cassazione della sentenza di ottemperanza
PARLATO, Maria Concetta
2008-01-01
Abstract
Il lavoro affronta il tema dell’impugnabilità della sentenza emessa a seguito del giudizio di ottemperanza, disciplinata dall’art. 70, comma 10, D. lgs. 31 dicembre1992, n. 546. I limiti all’impugnazione previsti dalla normativa particolare sono esaminati alla luce dei principi costituzionali, trattando del problema dell’applicabilità dell’art. 111 Cost.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
profili marini.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Articolo principale
Dimensione
378.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
378.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.