L’autore ricorda l’importante profilo scientifico e umano di Mario Napoli. In particolare, nel saggio si mette in evidenza come Mario Napoli abbia sempre criticato le posizioni di chi desume la necessità di ridurre e alleggerire le regole del diritto del lavoro sulla base di semplicistiche e unidirezionali letture dei fenomeni economici e sociali. Nel saggio si sottolinea la profonda attualità dell’insegnamento di Mario Napoli che dimostra l’intramontabile vitalità delle specifiche ragioni fondative del diritto del lavoro imperniate sull’esigenza della tutela della persona che lavora.
Alessandro Bellavista (2024). Le riforme del Diritto del lavoro e Mario Napoli. DIRITTO DEL MERCATO DEL LAVORO, XXVI(3), 713-722.
Le riforme del Diritto del lavoro e Mario Napoli
Alessandro Bellavista
2024-01-01
Abstract
L’autore ricorda l’importante profilo scientifico e umano di Mario Napoli. In particolare, nel saggio si mette in evidenza come Mario Napoli abbia sempre criticato le posizioni di chi desume la necessità di ridurre e alleggerire le regole del diritto del lavoro sulla base di semplicistiche e unidirezionali letture dei fenomeni economici e sociali. Nel saggio si sottolinea la profonda attualità dell’insegnamento di Mario Napoli che dimostra l’intramontabile vitalità delle specifiche ragioni fondative del diritto del lavoro imperniate sull’esigenza della tutela della persona che lavora.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
bellavista_DML_3_24.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
363.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
363.74 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.