“Un testo letterario può essere compreso, non compreso, parzialmente compreso, frainteso? Secondo lei il fraintendimento può essere anche positivo? Una lettura sbagliata può ispirare un contenuto innovativo?” L’idea di fraintendimento – riconducibile, secondo il vocabolario Treccani, a “il fatto di intendere in maniera non giusta” – può associarsi, in architettura, a più definizioni. Il dialogo trascritto in questa pagina ne evidenzia sostanzialmente tre...

Russo, A. (2024). Intendersi sul fraintendimento. In F. Purini, E. Ansaloni (a cura di), Ars interpretandi (pp. 169-171). Libria.

Intendersi sul fraintendimento

Russo, Antonello
2024-11-01

Abstract

“Un testo letterario può essere compreso, non compreso, parzialmente compreso, frainteso? Secondo lei il fraintendimento può essere anche positivo? Una lettura sbagliata può ispirare un contenuto innovativo?” L’idea di fraintendimento – riconducibile, secondo il vocabolario Treccani, a “il fatto di intendere in maniera non giusta” – può associarsi, in architettura, a più definizioni. Il dialogo trascritto in questa pagina ne evidenzia sostanzialmente tre...
nov-2024
Settore CEAR-09/C - Architettura degli interni e allestimento
Settore CEAR-09/A - Composizione architettonica e urbana
Russo, A. (2024). Intendersi sul fraintendimento. In F. Purini, E. Ansaloni (a cura di), Ars interpretandi (pp. 169-171). Libria.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2025 Ars Interpretandi Commentari solo Russo.pdf

Solo gestori archvio

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 615.39 kB
Formato Adobe PDF
615.39 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/675544
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact