The network is now one of the most important sources of knowledge, updating and sharing practices of popular organizing and protest, as well as resistance activities. The geopolitical events of the past fifteen years have sparked a heated debate regarding top-down restrictions on the use of the net for the people. This phenomenon affects not only authoritarian regimes, but to varying extents, also democracies (democratic backsliding). This contribution will focus on this phenomenon, with a view to the conclusion of a larger research study currently underway.

La rete è oggi una delle più importanti fonti di conoscenza, aggiornamento e condivisione delle pratiche di organizzazione e protesta popolare, nonché delle attività di resistenza. Gli eventi geopolitici degli ultimi quindici anni hanno scatenato un acceso dibattito sulle restrizioni imposte dall’alto all’uso della rete da parte dei cittadini. Questo fenomeno non riguarda solo i regimi autoritari, ma in varia misura anche le democrazie (democratic backsliding). Il presente contributo si concentra su questo fenomeno, in vista della conclusione di un più ampio studio di ricerca attualmente in corso.

Mercatanti, L., Sabato, G. (2024). Asimmetrie nell'accesso alla rete: una prospettiva geografico culturale. MEMORIE GEOGRAFICHE, 26, 673-678.

Asimmetrie nell'accesso alla rete: una prospettiva geografico culturale

Mercatanti, L
;
Sabato, G
2024-01-01

Abstract

The network is now one of the most important sources of knowledge, updating and sharing practices of popular organizing and protest, as well as resistance activities. The geopolitical events of the past fifteen years have sparked a heated debate regarding top-down restrictions on the use of the net for the people. This phenomenon affects not only authoritarian regimes, but to varying extents, also democracies (democratic backsliding). This contribution will focus on this phenomenon, with a view to the conclusion of a larger research study currently underway.
2024
Settore GEOG-01/A - Geografia
Settore GEOG-01/B - Geografia economico-politica
Mercatanti, L., Sabato, G. (2024). Asimmetrie nell'accesso alla rete: una prospettiva geografico culturale. MEMORIE GEOGRAFICHE, 26, 673-678.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2024 Sud SSG Mercatanti Sabato.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 990.1 kB
Formato Adobe PDF
990.1 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/673524
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact