Un’antica regina egizia avvolta nel mistero. Un’esistenza segnata dalle oscure trame politiche di uno dei maggiori intrighi internazionali dell’antichità – l’affaire Daḫamunzu –, la sua successiva scomparsa dalle fonti storiche e archeologiche, la controversa attribuzione della sua identità a una mummia scoperta dall’esploratore padovano Belzoni, la dubbia suggestione di una patologia intravista nelle sue raffigurazioni artistiche,le possibilità offerte dalla ricerca genetica, la fortuna del personaggio nell’arte cinematografica: a tutte queste (e ad altre) domande cerca di fornire risposte il saggio di Habicht e Galassi, egittologo il primo, antropologo e paleopatologo il secondo, adottando un approccio multidisciplinare che, con rigore, analizza una figura complessae affascinante a un tempo.
Habicht, M.E., Galassi, F.M., Varotto Elena (2024). Aspetti paleopatologici. In Ankhesenamon. La sposa di Tutankhamon. Un'indagine storica, archeologica e antropologica (pp. 64-73). Rimini : Bookstones.
Aspetti paleopatologici
Varotto Elena
2024-01-01
Abstract
Un’antica regina egizia avvolta nel mistero. Un’esistenza segnata dalle oscure trame politiche di uno dei maggiori intrighi internazionali dell’antichità – l’affaire Daḫamunzu –, la sua successiva scomparsa dalle fonti storiche e archeologiche, la controversa attribuzione della sua identità a una mummia scoperta dall’esploratore padovano Belzoni, la dubbia suggestione di una patologia intravista nelle sue raffigurazioni artistiche,le possibilità offerte dalla ricerca genetica, la fortuna del personaggio nell’arte cinematografica: a tutte queste (e ad altre) domande cerca di fornire risposte il saggio di Habicht e Galassi, egittologo il primo, antropologo e paleopatologo il secondo, adottando un approccio multidisciplinare che, con rigore, analizza una figura complessae affascinante a un tempo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pagine da ankhesenamon_elena.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Articolo principale completo di copertina e indice del volume
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
469.81 kB
Formato
Adobe PDF
|
469.81 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.