La pandemia di SARS-Cov-2 costituisce il più recente esempio di shock sanitario, le cui conseguenze hanno avuto ripercussioni anche in ambito economico e politico. Una delle sfide maggiori è stata rappresentata dall’organizzazione e dalla gestione delle risorse sanitarie: se tra il 2015 ed il 2019 la spesa sanitaria annua, in termini reali, è cresciuta in media del 3,2% nei paesi OCSE; nel biennio 2020-2021 l’incremento, sempre in termini reali, è stato di 8,3 punti percentuali (OCSE, 2024). La pandemia ha causato un’intensificazione senza precedenti delle quote di PIL destinate alla spesa sanitaria, tuttavia, sarebbe erroneo ricondurre tale aumento solo a un momento emergenziale e straordinario.

Vincenzo Carrieri, Paolo Li Donni, Francesca Pignataro (2024). Invecchiamento, spesa sanitaria e distribuzione delle risorse. IL MULINO, 4 [10.1402/114960].

Invecchiamento, spesa sanitaria e distribuzione delle risorse

Paolo Li Donni;
2024-04-01

Abstract

La pandemia di SARS-Cov-2 costituisce il più recente esempio di shock sanitario, le cui conseguenze hanno avuto ripercussioni anche in ambito economico e politico. Una delle sfide maggiori è stata rappresentata dall’organizzazione e dalla gestione delle risorse sanitarie: se tra il 2015 ed il 2019 la spesa sanitaria annua, in termini reali, è cresciuta in media del 3,2% nei paesi OCSE; nel biennio 2020-2021 l’incremento, sempre in termini reali, è stato di 8,3 punti percentuali (OCSE, 2024). La pandemia ha causato un’intensificazione senza precedenti delle quote di PIL destinate alla spesa sanitaria, tuttavia, sarebbe erroneo ricondurre tale aumento solo a un momento emergenziale e straordinario.
apr-2024
Vincenzo Carrieri, Paolo Li Donni, Francesca Pignataro (2024). Invecchiamento, spesa sanitaria e distribuzione delle risorse. IL MULINO, 4 [10.1402/114960].
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
invecchiamento - bozza.docx

Solo gestori archvio

Tipologia: Pre-print
Dimensione 28.23 kB
Formato Microsoft Word XML
28.23 kB Microsoft Word XML   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/672443
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact