Partendo da una riflessione onomastica, il contributo cerca di interrogare i diversi nomi dei racconti delle Cosmicomiche e Marcovaldo, intercettando un percorso capace di delimitare un prima e un dopo nei meccanismi di nominazione: infatti, se da un lato i nomi cosmicomici sembrano evocare un lontano mito delle origini onomaturgiche, attraverso tentativi preumani di nominazione, dall’altro i nomi presenti in Marcovaldo, organizzati in diversi sistemi, si fanno rappresentativi dell’alienazione che deriva dal mondo postumano, della ricerca spasmodica della natura e dell’inconsapevole genuinità. Tale gioco viene attuato dallo scrittore contrapponendo i nomi antichi dell’epica a forme di nominazione contemporanea più usuali.

Mario Chichi, Giulia Tumminello (2023). L’onomastica calviniana tra preumano e postumano. Un percorso tra Le Cosmicomiche e Marcovaldo. In Sunseri F, Garello S, Ballaccomo RM, Gennaro S, Conte L, Martiriggiano CF., et al. (a cura di), Evoluzione e tecnica. Una questione aperta (pp. 562-575). Palermo : Palermo University Press.

L’onomastica calviniana tra preumano e postumano. Un percorso tra Le Cosmicomiche e Marcovaldo

Mario Chichi
;
Giulia Tumminello
2023-01-01

Abstract

Partendo da una riflessione onomastica, il contributo cerca di interrogare i diversi nomi dei racconti delle Cosmicomiche e Marcovaldo, intercettando un percorso capace di delimitare un prima e un dopo nei meccanismi di nominazione: infatti, se da un lato i nomi cosmicomici sembrano evocare un lontano mito delle origini onomaturgiche, attraverso tentativi preumani di nominazione, dall’altro i nomi presenti in Marcovaldo, organizzati in diversi sistemi, si fanno rappresentativi dell’alienazione che deriva dal mondo postumano, della ricerca spasmodica della natura e dell’inconsapevole genuinità. Tale gioco viene attuato dallo scrittore contrapponendo i nomi antichi dell’epica a forme di nominazione contemporanea più usuali.
2023
Settore LIFI-01/A - Linguistica italiana
Mario Chichi, Giulia Tumminello (2023). L’onomastica calviniana tra preumano e postumano. Un percorso tra Le Cosmicomiche e Marcovaldo. In Sunseri F, Garello S, Ballaccomo RM, Gennaro S, Conte L, Martiriggiano CF., et al. (a cura di), Evoluzione e tecnica. Una questione aperta (pp. 562-575). Palermo : Palermo University Press.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Chichi Tumminello - L_onomastica Calviniana.pdf

Solo gestori archvio

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 664.89 kB
Formato Adobe PDF
664.89 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/672364
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact