Il presente contributo illustra un'ipotesi di ricostruzione etimologica, basata in particolare sull'analisi di caratteristiche geomorfologiche, del toponimo orale-dialettale "Mirìcu" rilevato nel territorio di Caccamo-PA, e un confronto con la forma ufficiale cartografata "Mèdico". A sostegno dell'ipotesi avanzata, è stata effettuata una comparazione con un toponimo identico registrato nei pressi di San Mauro Castelverde-PA.

Antonio Serradifalco (2024). Da Mirìcu a Mèdico il passo non è breve: storia di un probabile fitotoponimo. RIVISTA ITALIANA DI ONOMASTICA, 30(2), 588-589.

Da Mirìcu a Mèdico il passo non è breve: storia di un probabile fitotoponimo

Antonio Serradifalco
2024-01-01

Abstract

Il presente contributo illustra un'ipotesi di ricostruzione etimologica, basata in particolare sull'analisi di caratteristiche geomorfologiche, del toponimo orale-dialettale "Mirìcu" rilevato nel territorio di Caccamo-PA, e un confronto con la forma ufficiale cartografata "Mèdico". A sostegno dell'ipotesi avanzata, è stata effettuata una comparazione con un toponimo identico registrato nei pressi di San Mauro Castelverde-PA.
2024
Antonio Serradifalco (2024). Da Mirìcu a Mèdico il passo non è breve: storia di un probabile fitotoponimo. RIVISTA ITALIANA DI ONOMASTICA, 30(2), 588-589.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Serradifalco, Da Mirìcu a Mèdico il passo non è breve in RION, XXX (2024), 2.pdf

Solo gestori archvio

Descrizione: Da Mirìcu a Mèdico il passo non è breve
Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 83.21 kB
Formato Adobe PDF
83.21 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/672202
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact