Il Mediterraneo è un paesaggio entropico denso di attraversamenti. Così come nel passato, anche oggi popolazioni insediate intessono una rete di traiettorie vitali, legate alla dinamica del vivere quotidiano. Tra densità urbane e vuoti ibridi, tra città e deserto, si fa esperienza di un luogo molteplice e dilatato. Nuove e incerte morfologie si mescolano con permanenze arcaiche attraverso relazioni fragili. Raccontare la terra di Giordania può aiutare a cogliere alcuni significati di un sistema composito che restituisce il senso dell’abitare inteso come attraversamento: di soglie e modulazioni di spazio, di percorsi innervati dentro paesaggi cangianti che si estendono dal mare al deserto. Attraversamento che interpreta la stratificazione dei luoghi e spiega i significati del progetto.

G.F. Tuzzolino (2024). Abitare il Mediterraneo. Il mare, le città, il deserto. In MEDITERRANEO, ARCHITETTURE E MIGRAZIONI (pp. 11-25). Melfi : Libria.

Abitare il Mediterraneo. Il mare, le città, il deserto

G. F. Tuzzolino
Primo
2024-10-01

Abstract

Il Mediterraneo è un paesaggio entropico denso di attraversamenti. Così come nel passato, anche oggi popolazioni insediate intessono una rete di traiettorie vitali, legate alla dinamica del vivere quotidiano. Tra densità urbane e vuoti ibridi, tra città e deserto, si fa esperienza di un luogo molteplice e dilatato. Nuove e incerte morfologie si mescolano con permanenze arcaiche attraverso relazioni fragili. Raccontare la terra di Giordania può aiutare a cogliere alcuni significati di un sistema composito che restituisce il senso dell’abitare inteso come attraversamento: di soglie e modulazioni di spazio, di percorsi innervati dentro paesaggi cangianti che si estendono dal mare al deserto. Attraversamento che interpreta la stratificazione dei luoghi e spiega i significati del progetto.
ott-2024
Settore CEAR-09/A - Composizione architettonica e urbana
G.F. Tuzzolino (2024). Abitare il Mediterraneo. Il mare, le città, il deserto. In MEDITERRANEO, ARCHITETTURE E MIGRAZIONI (pp. 11-25). Melfi : Libria.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ABITARE IL MEDITERRANEO.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 984.63 kB
Formato Adobe PDF
984.63 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/670696
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact