L’analisi dell’inedito paliotto architettonico in argento e velluto della Chiesa Madre di San Fratello (Me), è l’input per indagare il corpus delle opere dell’argentiere palermitano Pietro Carlotta, a cui è ricondotto il marchio PC*. Dalla disamina dei manufatti si rivela un artefice di spicco nella produzione dell’argenteria del XVIII secolo e attento conoscitore delle più aggiornate tendenze stilistiche. Coadiuvato dall’atelier di famiglia, quasi certamente composta dai figli Antonino e Giuseppe, l’artefice, con bottega a Palermo, operò nelle diverse realtà della Sicilia occidentale e orientale.

Anselmo, S. (2024). L’argentiere palermitano Pietro Carlotta e l’inedito paliotto della Chiesa Madre di San Fratello (Me). OADI, 30 [10.7431/RIV30062024].

L’argentiere palermitano Pietro Carlotta e l’inedito paliotto della Chiesa Madre di San Fratello (Me)

Anselmo, Salvatore
2024-12-01

Abstract

L’analisi dell’inedito paliotto architettonico in argento e velluto della Chiesa Madre di San Fratello (Me), è l’input per indagare il corpus delle opere dell’argentiere palermitano Pietro Carlotta, a cui è ricondotto il marchio PC*. Dalla disamina dei manufatti si rivela un artefice di spicco nella produzione dell’argenteria del XVIII secolo e attento conoscitore delle più aggiornate tendenze stilistiche. Coadiuvato dall’atelier di famiglia, quasi certamente composta dai figli Antonino e Giuseppe, l’artefice, con bottega a Palermo, operò nelle diverse realtà della Sicilia occidentale e orientale.
dic-2024
Settore ARTE-01/B - Storia dell'arte moderna
Anselmo, S. (2024). L’argentiere palermitano Pietro Carlotta e l’inedito paliotto della Chiesa Madre di San Fratello (Me). OADI, 30 [10.7431/RIV30062024].
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Carlotta OADI 2024.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 3.4 MB
Formato Adobe PDF
3.4 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/670543
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact