Nel dinamico e vorticoso evolversi dell’economia, dove l’innovazione è la fonte del progresso e la concorrenza è l’invisibile mano che sprona i mercati a varcare i propri limiti, emerge un elemento chiave che caratterizza il modo in cui vengono concepite e sviluppate le dinamiche evolutive delle aziende: la creatività. Ma cosa significa veramente essere creativi in un contesto aziendale? E come possiamo conciliare il caos dell’ispirazione creativa con le regolamentate e strutturate procedure nelle aziende? La creatività può essere misurata? E come influisce sulla crescita, dimensionale e culturale, delle aziende? Inoltre, la creatività può essere insegnata? Queste domande, lungi dal comporre mere curiosità accademiche, sono al centro di una rivoluzione apparentemente silenziosa che influisce sul modo in cui le aziende operano, competono e crescono nel mercato, locale o globale.

cincimino, s., tomaselli, s. (2024). DALLA MIMESIS ALLA DISRUPTIVE INNOVATION: BUSSOLE NEI PERCORSI DI CREATIVITÀ AZIENDALE. LE NUOVE FRONTIERE DELLA SCUOLA, XXI(65), 83-95.

DALLA MIMESIS ALLA DISRUPTIVE INNOVATION: BUSSOLE NEI PERCORSI DI CREATIVITÀ AZIENDALE

cincimino, s
;
tomaselli, salvatore
2024-12-01

Abstract

Nel dinamico e vorticoso evolversi dell’economia, dove l’innovazione è la fonte del progresso e la concorrenza è l’invisibile mano che sprona i mercati a varcare i propri limiti, emerge un elemento chiave che caratterizza il modo in cui vengono concepite e sviluppate le dinamiche evolutive delle aziende: la creatività. Ma cosa significa veramente essere creativi in un contesto aziendale? E come possiamo conciliare il caos dell’ispirazione creativa con le regolamentate e strutturate procedure nelle aziende? La creatività può essere misurata? E come influisce sulla crescita, dimensionale e culturale, delle aziende? Inoltre, la creatività può essere insegnata? Queste domande, lungi dal comporre mere curiosità accademiche, sono al centro di una rivoluzione apparentemente silenziosa che influisce sul modo in cui le aziende operano, competono e crescono nel mercato, locale o globale.
dic-2024
Settore ECON-06/A - Economia aziendale
cincimino, s., tomaselli, s. (2024). DALLA MIMESIS ALLA DISRUPTIVE INNOVATION: BUSSOLE NEI PERCORSI DI CREATIVITÀ AZIENDALE. LE NUOVE FRONTIERE DELLA SCUOLA, XXI(65), 83-95.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Estratto Cincimino-Tomaselli - NFS65.pdf

Solo gestori archvio

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 1.4 MB
Formato Adobe PDF
1.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/668903
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact