Il saggio affronta la questione del "potere destituente" a partire dall'esperienza del cinema sovietico, con riferimento al modo in cui esso ha messo in immagine la rivoluzione
Alessia Cervini (2024). METTRE EN IMAGES LA RÉVOLUTION. Une tâche pour le cinéma destituant. In P. Amato, M. Palombi, L. Salza (a cura di), POUVOIR DESTITUANT. Thèmes, Figures, Généalogies (pp. 25-31).
METTRE EN IMAGES LA RÉVOLUTION. Une tâche pour le cinéma destituant
Alessia Cervini
2024-01-01
Abstract
Il saggio affronta la questione del "potere destituente" a partire dall'esperienza del cinema sovietico, con riferimento al modo in cui esso ha messo in immagine la rivoluzioneFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
amato_pouvoir-destituant_1giu (1).pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
786.68 kB
Formato
Adobe PDF
|
786.68 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.