This contribution, using a geographic-cultural perspective, intends to propose a reflection through the case study of some management video games in the “4x” genre, focusing on the production and use of a digital cartography that becomes an indispensable geographic reference.

Mercatanti, L., Sabato, G. (2024). Videogames e mappe: per un approccio geografico. In A. Fici, C. Gnoffo (a cura di), Realtà mediali. Medialità, comunicazione e società (pp. 317-334). Palermo : Palermo University Press.

Videogames e mappe: per un approccio geografico

Mercatanti, L
;
Sabato, G
2024-12-01

Abstract

This contribution, using a geographic-cultural perspective, intends to propose a reflection through the case study of some management video games in the “4x” genre, focusing on the production and use of a digital cartography that becomes an indispensable geographic reference.
dic-2024
Settore GEOG-01/A - Geografia
Mercatanti, L., Sabato, G. (2024). Videogames e mappe: per un approccio geografico. In A. Fici, C. Gnoffo (a cura di), Realtà mediali. Medialità, comunicazione e società (pp. 317-334). Palermo : Palermo University Press.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Realtà mediali videogames articolo- Gnoffo Fici.pdf

Solo gestori archvio

Descrizione: Articolo principale; il pdf del contributo è accessibile sul sito dell'editore previa registrazione: https://unipapress.com/book/realta-mediali-medialita-arte-e-narrazioni/
Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 330.19 kB
Formato Adobe PDF
330.19 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/667083
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact