In the essay, after a brief introduction of the main assumptions of the perspective of culturalist cognitive sociology adopted, it will propose an interpretation of the “ways of seeing” the sexes and non-normative sexualities in some historicized positivist contexts. The essay makes no claim of exhaustiveness, and aims at a mere applicative exercise

Rinaldi, C. (2024). Vedere il sesso, creare i nemici sessuali. Le sessualità non normative nel discorso positivista, un esercizio di sociologia cognitiva. In A. Fici, C. Gnoffo (a cura di), REALTÀ MEDIALI. MEDIALITÀ, COMUNICAZIONE E SOCIETÀ (pp. 194-210). Palermo : Palermo University press.

Vedere il sesso, creare i nemici sessuali. Le sessualità non normative nel discorso positivista, un esercizio di sociologia cognitiva

Rinaldi, Cirus
2024-12-01

Abstract

In the essay, after a brief introduction of the main assumptions of the perspective of culturalist cognitive sociology adopted, it will propose an interpretation of the “ways of seeing” the sexes and non-normative sexualities in some historicized positivist contexts. The essay makes no claim of exhaustiveness, and aims at a mere applicative exercise
dic-2024
Settore GSPS-07/B - Sociologia del diritto e della devianza
Settore GSPS-05/A - Sociologia generale
Settore GSPS-06/A - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Rinaldi, C. (2024). Vedere il sesso, creare i nemici sessuali. Le sessualità non normative nel discorso positivista, un esercizio di sociologia cognitiva. In A. Fici, C. Gnoffo (a cura di), REALTÀ MEDIALI. MEDIALITÀ, COMUNICAZIONE E SOCIETÀ (pp. 194-210). Palermo : Palermo University press.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rinali_UNIPA PRESS_Fici_Gnoffo.pdf

Solo gestori archvio

Descrizione: Articolo principale; il pdf del contributo è accessibile sul sito dell'editore previa registrazione: https://unipapress.com/book/realta-mediali-medialita-arte-e-narrazioni/
Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 399.14 kB
Formato Adobe PDF
399.14 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/667073
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact