i Sicani sono oggi un esempio solido di sviluppo neoantropocenico che si rafforza ulteriormente nel modello del Living lab. In questo volume, le Comunità sicane sono protagoniste della co-progettazione di un “masterprogram” incrementale e adattivo, fondato sul protocollo del cityforming, capace di comporre una visione integrata che ha la forza generativa di nuovi futuri e che attiva processi autopoietici e autosufficienti

Pidala', A.M. (2024). Analisi del contesto territoriale. In Sicani Livingfuture. Processi di sviluppo incrementale e adattivo nell’orizzonte del 2040 (pp. 91-101). Palermo : Palermo University Press.

Analisi del contesto territoriale

Pidala', Andrea Marçel
2024-01-01

Abstract

i Sicani sono oggi un esempio solido di sviluppo neoantropocenico che si rafforza ulteriormente nel modello del Living lab. In questo volume, le Comunità sicane sono protagoniste della co-progettazione di un “masterprogram” incrementale e adattivo, fondato sul protocollo del cityforming, capace di comporre una visione integrata che ha la forza generativa di nuovi futuri e che attiva processi autopoietici e autosufficienti
2024
Settore CEAR-12/B - Urbanistica
Pidala', A.M. (2024). Analisi del contesto territoriale. In Sicani Livingfuture. Processi di sviluppo incrementale e adattivo nell’orizzonte del 2040 (pp. 91-101). Palermo : Palermo University Press.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sicani_future_Analisi_del_contesto (2).pdf

Solo gestori archvio

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 496.75 kB
Formato Adobe PDF
496.75 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/666846
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact