Dagli anni '90 del Novecento l'immigrazione è diventata una ossessione per i governanti e per gran parte dell'opinione pubblica sensibile alle sirene della propaganda populista; l'Europa è diventata una "fortezza" e i migranti sono stati trasformati in un "problema" da affidare alle polizie, alla guardia costiera e ai centri di detenzione.
Mannoia, M. (2024). Migrazioni. DISAGIO, DEVIANZA E CRIMINALITÀ, 0, 50-53.
Migrazioni
Mannoia, Michele
2024-10-01
Abstract
Dagli anni '90 del Novecento l'immigrazione è diventata una ossessione per i governanti e per gran parte dell'opinione pubblica sensibile alle sirene della propaganda populista; l'Europa è diventata una "fortezza" e i migranti sono stati trasformati in un "problema" da affidare alle polizie, alla guardia costiera e ai centri di detenzione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
979-12-5534-066 rivista interno_split_Migrazioni_Mannoia.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Articolo principale completo di copertina e indice
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
141 kB
Formato
Adobe PDF
|
141 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.