Il testo introduce il volume "Mediterraneo. Architetture e migrazioni" che raccoglie gli esiti di una attività di ricerca e di didattica intensiva sperimentale condotta presso il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Palermo. Si approfondisce il rapporto fra architettura e migrazioni attraverso progetti di architettura elaborati parallelamente a dialoghi transdisciplinari con Jordi Bellmunt, Ludovico Micara, Marcella Aprile, Gaia Piccarolo e Fabrizio Agnello.
Tuzzolino, G.F., Sarro, A., Macaluso, L. (2024). Tracce e interferenze nel progetto di architettura. In G.F. Tuzzolino, Sarro A, L. Macaluso (a cura di), MEDITERRANEO. ARCHITETTURA E MIGRAZIONI (pp. 6-9). Melfi : Libria.
Tracce e interferenze nel progetto di architettura
Tuzzolino, Giovanni Francesco;Sarro, Adriana;Macaluso, Luciana
2024-10-01
Abstract
Il testo introduce il volume "Mediterraneo. Architetture e migrazioni" che raccoglie gli esiti di una attività di ricerca e di didattica intensiva sperimentale condotta presso il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Palermo. Si approfondisce il rapporto fra architettura e migrazioni attraverso progetti di architettura elaborati parallelamente a dialoghi transdisciplinari con Jordi Bellmunt, Ludovico Micara, Marcella Aprile, Gaia Piccarolo e Fabrizio Agnello.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
00_MEDITERRANEO INTRODUZIONE.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
108.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
108.44 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.