Ho aperto, da qualche mese, un account facebook per esplorare personalmente le possibilità offerte da questo mezzo di comunicazione, ma soprattutto per studiarlo in chiave antropologica, per indagare le forme di interazione possibili che esso consente con altri individui, con la mia stessa scrittura e con le foto che scatto quasi quotidianamente per accostare reale e immaginario. Faccio un’analisi delle interazioni che si svolgono su Facebook richiamandomi ad alcuni studi di Miller e a ipotesi antropologiche più generali.

Stefano Montes (2019). Un antropologo su facebook. DIALOGHI MEDITERRANEI, 35, 1-16.

Un antropologo su facebook

Stefano Montes
2019-01-01

Abstract

Ho aperto, da qualche mese, un account facebook per esplorare personalmente le possibilità offerte da questo mezzo di comunicazione, ma soprattutto per studiarlo in chiave antropologica, per indagare le forme di interazione possibili che esso consente con altri individui, con la mia stessa scrittura e con le foto che scatto quasi quotidianamente per accostare reale e immaginario. Faccio un’analisi delle interazioni che si svolgono su Facebook richiamandomi ad alcuni studi di Miller e a ipotesi antropologiche più generali.
2019
Settore SDEA-01/A - Discipline demoetnoantropologiche
Stefano Montes (2019). Un antropologo su facebook. DIALOGHI MEDITERRANEI, 35, 1-16.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Un antropologo su facebook pdf.pdf

accesso aperto

Descrizione: articolo completo
Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 405.1 kB
Formato Adobe PDF
405.1 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/662256
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact