Il lavoro tratta dei profili di costituzionalità degli istituti della mediazione tributaria e del reclamo, di recente introduzione. Vengono, in particolare, esaminate le problematiche relative all'“assenza” nel procedimento di un soggetto terzo “imparziale”, della giurisdizione condizionata, del regime delle spese, della tutela cautelare, della indisponibilità della pretesa fiscale.
Parlato, M. (2012). Profili di costituzionalità del reclamo e della mediazione tributaria. BOLLETTINO TRIBUTARIO D'INFORMAZIONI, 17(17).
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Titolo: | Profili di costituzionalità del reclamo e della mediazione tributaria | |
Autori: | ||
Citazione: | Parlato, M. (2012). Profili di costituzionalità del reclamo e della mediazione tributaria. BOLLETTINO TRIBUTARIO D'INFORMAZIONI, 17(17). | |
Rivista: | ||
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/12 - Diritto Tributario | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ProfiliCostituzionalità(1).pdf | Articolo principale | N/A | Administrator Richiedi una copia | |
ProfiliCostituzionalità(2).pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.