Il Barocco, epoca opulenta e grandiosa per eccellenza, viene spesso evocato attraverso opere d’arte monumentali e narrazioni epiche. Una magnificenza solenne composta da un’attenzione ossessiva per il dettaglio, dal tormento per l’accumulazione e dall’horror vacui, che espone e celebra il potere

Margherita Piccichè, P.M. (2024). Recensione di Las Hijas de Felipe, Ana Garriga e Carmen Urbita. VISUAL CULTURE STUDIES, 6-7, 299-302.

Recensione di Las Hijas de Felipe, Ana Garriga e Carmen Urbita

Margherita Piccichè, Piccichè Margherita
2024-09-01

Abstract

Il Barocco, epoca opulenta e grandiosa per eccellenza, viene spesso evocato attraverso opere d’arte monumentali e narrazioni epiche. Una magnificenza solenne composta da un’attenzione ossessiva per il dettaglio, dal tormento per l’accumulazione e dall’horror vacui, che espone e celebra il potere
set-2024
Margherita Piccichè, P.M. (2024). Recensione di Las Hijas de Felipe, Ana Garriga e Carmen Urbita. VISUAL CULTURE STUDIES, 6-7, 299-302.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
VCS PICCICHE_ (1).pdf

Solo gestori archvio

Descrizione: articolo principale
Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 146.64 kB
Formato Adobe PDF
146.64 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/658653
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact