Il contributo esplora alcuni dei modi in cui il paesaggio è stato concettualizzato nella storia del pensiero geografico.
Giubilaro, C. (2024). A lezione di sguardi: il paesaggio. In V. Maggiore (a cura di), Essere umano e natura nell'epoca dell'Antropocene. Toolkit per affrontare le sfide ecologiche dalla prospettiva delle Environmental Humanities (pp. 58-60). Bagheria (Palermo) : Plumelia Edizioni.
A lezione di sguardi: il paesaggio
Giubilaro, C
2024-06-01
Abstract
Il contributo esplora alcuni dei modi in cui il paesaggio è stato concettualizzato nella storia del pensiero geografico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Giubilaro_ A lezione di sguardi- il paesaggio.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
579.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
579.53 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.