Il testo 'Attorno alla nuda pietra' di Andreina Ricci, attraverso un approccio critico, racchiude riflessioni e tematiche legate al significato che i beni archeologici rivestono nell’immaginario dei cittadini e nella elaborazione delle identità collettive.
Chiazza, M. (2011). Andreina Ricci:archeologia e città tra identità e progetto. In A. Sposito (a cura di), Agathòn (pp. 61-62). Palermo : Offset Studio.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Andreina Ricci:archeologia e città tra identità e progetto |
Autori: | |
Citazione: | Chiazza, M. (2011). Andreina Ricci:archeologia e città tra identità e progetto. In A. Sposito (a cura di), Agathòn (pp. 61-62). Palermo : Offset Studio. |
Abstract: | Il testo 'Attorno alla nuda pietra' di Andreina Ricci, attraverso un approccio critico, racchiude riflessioni e tematiche legate al significato che i beni archeologici rivestono nell’immaginario dei cittadini e nella elaborazione delle identità collettive. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ICAR/12 - Tecnologia Dell'Architettura |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Andreina Ricci - archeologia e città tra identità e progetto.pdf | Andreina Ricci: archeologia e città tra identità e progetto | N/A | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.