Viene analizzato il vissuto del migrante proveniente da altri luoghi e altre culture nell'impatto con la società occidentale. In particolare si analizzano gli aspetti legati all'integrazione, i conflitti esistenti tra il mondo originario e il luogo di accoglienza e la condizione che lascia il migrante sospeso tra il paese che lo accoglie e quanto di reale, simbolico o mitico egli porta con sé
LO MAURO, V. (2005). Essere fuori luogo. Appunti di clinica della migrazione. In F. DI MARIA (a cura di), Psicologia per la politica. Metodi e pratiche (pp. 153-173). MILANO : . Franco Angeli Editore, Milano.
Data di pubblicazione: | 2005 |
Titolo: | Essere fuori luogo. Appunti di clinica della migrazione |
Autori: | |
Citazione: | LO MAURO, V. (2005). Essere fuori luogo. Appunti di clinica della migrazione. In F. DI MARIA (a cura di), Psicologia per la politica. Metodi e pratiche (pp. 153-173). MILANO : . Franco Angeli Editore, Milano. |
Abstract: | Viene analizzato il vissuto del migrante proveniente da altri luoghi e altre culture nell'impatto con la società occidentale. In particolare si analizzano gli aspetti legati all'integrazione, i conflitti esistenti tra il mondo originario e il luogo di accoglienza e la condizione che lascia il migrante sospeso tra il paese che lo accoglie e quanto di reale, simbolico o mitico egli porta con sé |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.