E' stata costruita una griglia di valutazione dei testi letterari per l'infanzia con cinque indicatori. La lettura di nuove proposte editoriali si è accompagnata alla riflessione sui classici di letteratura per l'infanzia, dispiegando spcifici orizzonti di intervento didattico. La realizzazione di brevi esperienze a scuola ha consentito di verificare il valore letterario e pedagogico di alcune opere narrative.
Anello, F. (2011). L'analisi dei testi letterari per l'infanzia. In La letteratura per l'infanzia oggi Epistemologia didattica universitaria e competenze per le professionalità educative (pp.285-285). Lecce - Brescia : Pensa Multimedia.
Autori: | Anello, F. |
Titolo: | L'analisi dei testi letterari per l'infanzia |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-PED/02 - Storia Della Pedagogia |
Data di creazione: | 2007-11-17 |
Nome del convegno: | La letteratura per l'infanzia oggi Epistemologia, didattica universitaria e competenze per le professionalità educative |
Luogo del convegno: | Università degli studi di Padova |
Anno del convegno: | 16 e 17 novembre 2007 |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Numero di pagine: | 1 |
Citazione: | Anello, F. (2011). L'analisi dei testi letterari per l'infanzia. In La letteratura per l'infanzia oggi Epistemologia didattica universitaria e competenze per le professionalità educative (pp.285-285). Lecce - Brescia : Pensa Multimedia. |
Tipologia: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Appare nelle tipologie: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |