Nota alla sentenza del Tribunale Roma, sezione II, del 15 marzo 2011, per la quale, in caso di mancato o tardivo recepimento di una direttiva comunitaria, lo Stato è contrattualmente responsabile per inadempimento di un'obbligazione legale di natura indennitaria per attività non antigiuridica. La sentenza e il commento affrontano le diverse interpretazioni possibili sull'applicabilità della prescrizione del diritto al risarcimento del danno al caso dei medici specializzatisi prima della trasposizione della direttiva, con la quale si è previsto in loro favore il diritto ad un'adeguata remunerazione.
LA MALFA RIBOLLA, G. (2012). Ritardata attuazione delle direttive comunitarie e adeguata remunerazione dei medici specializzandi: tra prescrizione del diritto ed effettività della tutela. LA RESPONSABILITÀ CIVILE, Anno IX - agosto-settembre 2012(8-9 agosto-settembre 2012), 593-599.
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | Ritardata attuazione delle direttive comunitarie e adeguata remunerazione dei medici specializzandi: tra prescrizione del diritto ed effettività della tutela |
Autori: | |
Citazione: | LA MALFA RIBOLLA, G. (2012). Ritardata attuazione delle direttive comunitarie e adeguata remunerazione dei medici specializzandi: tra prescrizione del diritto ed effettività della tutela. LA RESPONSABILITÀ CIVILE, Anno IX - agosto-settembre 2012(8-9 agosto-settembre 2012), 593-599. |
Rivista: | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/01 - Diritto Privato |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
RC_08_09-590-599_590__599-1-1.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |