Le recenti esperienze di riqualificazione dei waterfront hanno segnato un mutamento nel quadro culturale e operativo in materia di pianificazione degli ambiti urbani costieri. Tuttavia non poche sono le difficoltà che tali operazioni comportano. L'articolo isola alcuni nodi problematici e, al medesimo tempo, alcune innovazioni introdotte dal recupero dei waterfront urbani.
Giampino, A. (2009). Progettare la costa. In G. Abbata, A. Giampino, M. Orlando, & V. Todaro (a cura di), Territori costieri (pp. 73-84). Milano : FrancoAngeli.
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Titolo: | Progettare la costa | |
Autori: | ||
Citazione: | Giampino, A. (2009). Progettare la costa. In G. Abbata, A. Giampino, M. Orlando, & V. Todaro (a cura di), Territori costieri (pp. 73-84). Milano : FrancoAngeli. | |
Abstract: | Le recenti esperienze di riqualificazione dei waterfront hanno segnato un mutamento nel quadro culturale e operativo in materia di pianificazione degli ambiti urbani costieri. Tuttavia non poche sono le difficoltà che tali operazioni comportano. L'articolo isola alcuni nodi problematici e, al medesimo tempo, alcune innovazioni introdotte dal recupero dei waterfront urbani. | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ICAR/21 - Urbanistica | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Territori Costieri_Giampino2.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.