L'introduzione di Agenda 21 Locale inaugura una stagione innovativa in materia non solo di governo ambientale, ma in generale di rinnovamento delle correnti pratiche istituzionali di governo locale. L'articolo restituisce criticamente gli esiti della diffusione di Agenda 21 locale in Spagna.
Giampino, A. (2008). Agenda 21 Locale in Spagna. Il difficile passaggio da "modello debole" a strumento di governo del territorio. In F. Lo Piccolo, I. Pinzello (a cura di), Cittadini e cittadinanza. Prospettive, ruolo e opportunità di Agenda 21 Locale in ambito urbano (pp. 73-84). Palermo : Palumbo.
Agenda 21 Locale in Spagna. Il difficile passaggio da "modello debole" a strumento di governo del territorio
GIAMPINO, Annalisa
2008-01-01
Abstract
L'introduzione di Agenda 21 Locale inaugura una stagione innovativa in materia non solo di governo ambientale, ma in generale di rinnovamento delle correnti pratiche istituzionali di governo locale. L'articolo restituisce criticamente gli esiti della diffusione di Agenda 21 locale in Spagna.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cittadini e cittadinanza.pdf
accesso aperto
Dimensione
3.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.66 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.