Viene qui analizzato il problema dello squilibrio sanzionatorio esistente tra i delitti di false informazioni finalizzate al conseguimento del reddito di cittadinanza (art. 7, d.l. n. 4 del 2019) o di assegno d’inclusione (art. 8, d.l. n. 48 del 2023) da una parte, e indebita percezione di erogazioni pubbliche (art. 316-ter c.p.) dall’altra. L’autore evidenzia come la figura generale di riferimento, anche per quanto attiene al regime sanzionatorio, è la truffa ai danni dello Stato o di altro ente pubblico (art. 640-bis c.p.); mentre l’eccessiva dilatazione dell’àmbito di applicazione dell’art. 316-ter c.p. è frutto di una interpretazione delle Sezioni Unite della Cassazione del 2007, dall’autore non condivisa.
Giacona, I. (2024). Mendace richiesta di reddito di cittadinanza o di assegno d’inclusione nella normativa sulle indebite percezioni: eccesso di fattispecie e squilibri sanzionatori. IL FORO ITALIANO, 452-457.
Mendace richiesta di reddito di cittadinanza o di assegno d’inclusione nella normativa sulle indebite percezioni: eccesso di fattispecie e squilibri sanzionatori
Giacona, Ignazio
2024-01-01
Abstract
Viene qui analizzato il problema dello squilibrio sanzionatorio esistente tra i delitti di false informazioni finalizzate al conseguimento del reddito di cittadinanza (art. 7, d.l. n. 4 del 2019) o di assegno d’inclusione (art. 8, d.l. n. 48 del 2023) da una parte, e indebita percezione di erogazioni pubbliche (art. 316-ter c.p.) dall’altra. L’autore evidenzia come la figura generale di riferimento, anche per quanto attiene al regime sanzionatorio, è la truffa ai danni dello Stato o di altro ente pubblico (art. 640-bis c.p.); mentre l’eccessiva dilatazione dell’àmbito di applicazione dell’art. 316-ter c.p. è frutto di una interpretazione delle Sezioni Unite della Cassazione del 2007, dall’autore non condivisa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
GIACONA FORO IT. 2024.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
271.14 kB
Formato
Adobe PDF
|
271.14 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.