Si propone un modello bidimensionale di trasformazione afflussi-deflussi per il calcolo della piena in una sezione di un corso d’acqua. Il bacino idrografico è rappresentato da una mesh triangolare non strutturata. L’input del modello è costituito dalle piogge lorde, trasformate in piogge nette mediante l’equazione integrata di Horton. Il calcolo della propagazione idraulica nei diversi rami della rete idrografica consente di abbandonare le ipotesi di stazionarietà e di linearità, ordinariamente adottate nell’idrologia delle piene. Il modello proposto viene calibrato ed applicato ad un bacino idrografico di un affluente del fiume Tevere per il quale si dispongono di alcuni idrogrammi di piena e delle relative piogge.
Nasello, C., Sinagra, M., Tucciarelli, T., & Moramarco, M. (2012). Calcolo della portata di piena con modello bidimensionale non lineare. In XXXIII Convegno di Idraulica e Costruzioni Idrauliche (pp.1-13). Brescia : EdiBios.
Autori: | Nasello, C.; Sinagra, M.; Tucciarelli, T.; Moramarco, M. | |
Titolo: | Calcolo della portata di piena con modello bidimensionale non lineare | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ICAR/02 - Costruzioni Idrauliche E Marittime E Idrologia | |
Data di creazione: | 2012-09 | |
Nome del convegno: | XXXIII Convegno di Idraulica e Costruzioni Idrauliche | |
Luogo del convegno: | Brescia | |
Anno del convegno: | 10-14 settembre | |
Numero del convegno: | 33 | |
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Numero di pagine: | 00 | |
Citazione: | Nasello, C., Sinagra, M., Tucciarelli, T., & Moramarco, M. (2012). Calcolo della portata di piena con modello bidimensionale non lineare. In XXXIII Convegno di Idraulica e Costruzioni Idrauliche (pp.1-13). Brescia : EdiBios. | |
Tipologia: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | |
Appare nelle tipologie: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Nasello_Sinagra_Tucciarelli_Moramarco.pdf | Articolo | N/A | Open Access Visualizza/Apri |