Le infezioni da Chlamydia stanno riscuotendo una rinnovata attenzione da quando è stato postulato che proteine rilasciate da questi batteri intracellulari possono generare fenomeni di autoimmunità e l’insorgenza di diverse malattie, come l’Alzheimer, l’aterosclerosi, l’arterite reumatoide, la sclerosi multipla e numerose altre ancora. Questo breve articolo ha lo scopo di stressare il problema che, negli Stati Uniti, rappresenta già una emergenza sanitaria
Mazzucco, W., & Palmeri, A. (2009). Il ruolo delle infezioni da Chlamydia nel determinismo delle malattie cronico-degenerative: una nuova sfida per i sistemi sanitari. CAPSULA EBURNEA, 4(2009).
Data di pubblicazione: | 2009 |
Titolo: | Il ruolo delle infezioni da Chlamydia nel determinismo delle malattie cronico-degenerative: una nuova sfida per i sistemi sanitari |
Autori: | |
Citazione: | Mazzucco, W., & Palmeri, A. (2009). Il ruolo delle infezioni da Chlamydia nel determinismo delle malattie cronico-degenerative: una nuova sfida per i sistemi sanitari. CAPSULA EBURNEA, 4(2009). |
Rivista: | |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.3269/1970-5492.2009.4.5 |
Abstract: | Le infezioni da Chlamydia stanno riscuotendo una rinnovata attenzione da quando è stato postulato che proteine rilasciate da questi batteri intracellulari possono generare fenomeni di autoimmunità e l’insorgenza di diverse malattie, come l’Alzheimer, l’aterosclerosi, l’arterite reumatoide, la sclerosi multipla e numerose altre ancora. Questo breve articolo ha lo scopo di stressare il problema che, negli Stati Uniti, rappresenta già una emergenza sanitaria |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore MED/42 - Igiene Generale E Applicata |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
04_05_09_Clamidie.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |