L'articolo parte dalla vicenda di un cittadino italiano di origine sarda, condannato dal tribunale tedesco di Bueckeburg con un giudizio attenuato di responsabilità in ragione delle "impronte culturali dell'imputato", per esaminare (anche in chiave comparatistica) i rapporti tra condizionamento culturale e principio di colpevolezza.
Parisi, F. (2008). Colpevolezza attenuata in un caso dubbio di motivazione culturale. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE, Rivista italiana di diritto e procedura penale, vol. 3/2008(3/2008), 1447-1456.
Colpevolezza attenuata in un caso dubbio di motivazione culturale
PARISI, Francesco
2008-01-01
Abstract
L'articolo parte dalla vicenda di un cittadino italiano di origine sarda, condannato dal tribunale tedesco di Bueckeburg con un giudizio attenuato di responsabilità in ragione delle "impronte culturali dell'imputato", per esaminare (anche in chiave comparatistica) i rapporti tra condizionamento culturale e principio di colpevolezza.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Parisi, Colpevolezza attenuata in un caso dubbio di motivazione culturale in riv.it.dir.proc.pen.,3,2008.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: articolo principale
Dimensione
21.74 MB
Formato
Adobe PDF
|
21.74 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.