The text reconstructs the biography of the composer and violinist Hans Ignaz von Biber (1644-1704), with particular reference to the collection of the so-called Rosenkranz or Mysteriensonaten HIB 14 (ca. 1764) and focusing above all on the structure, symbolism and numerological implications of the opera.
Il testo ricostruisce la biografia del compositore e violinista Hans Ignaz von Biber (1644-1704), con particolare riferimento alla raccolta delle cosiddette Rosenkranz o Mysteriensonaten HIB 14 (1764 ca.) e soffermandosi soprattutto sulla struttura, la simbologia e le implicazioni numerologiche dell'opera.
Dario Oliveri (2024). Dalla parte della controriforma. Architettura a simboli delle Sonate del Rosario HIB 14 (1674 ca.) di Hans Ignatz von Biber. In C. Genna (a cura di), Religione e fede nel terzo millennio (pp. 283-305). Milano : Franco Angeli.
Dalla parte della controriforma. Architettura a simboli delle Sonate del Rosario HIB 14 (1674 ca.) di Hans Ignatz von Biber
Dario Oliveri
2024-06-01
Abstract
The text reconstructs the biography of the composer and violinist Hans Ignaz von Biber (1644-1704), with particular reference to the collection of the so-called Rosenkranz or Mysteriensonaten HIB 14 (ca. 1764) and focusing above all on the structure, symbolism and numerological implications of the opera.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
BIBER PDF completo ilovepdf_merged.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Contributo completo
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
1.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.96 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.