Il saggio si incentra sullo studio delle manifestazioni musicali e sonore legate al festino di Santa Rosalia, approfondendole in chiave di analisi delle interazioni fra spazi, identità, movimento nel contesto urbano. Nella complessa sovrapposizione tra suoni, rumori e musiche, le celebrazioni per la santa patrona di Palermo contribuirono, infatti, ad arricchire l’articolato soundscape cittadino, consolidando le dinamiche già in atto di marcatura in senso sonoro degli spazi urbani nel periodo barocco. In questa prospettiva le musiche connesse a Santa Rosalia offrono un osservatorio privilegiato per affrontare questioni relative al tempo, al suono e alla percezione, nonché al modo in cui le pratiche sonore riescono a riflettere più ampi cambiamenti sia sociali che urbani nel corso dei secoli.
Grippaudo Ilaria (2024). Il trionfo del sacro. Musiche, spazi, identità urbana nel festino di Santa Rosalia. In A. Fodale (a cura di), 4 Canti per Santa Rosalia (pp. 68-79). Palermo : Fondazione Teatro Massimo di Palermo.
Il trionfo del sacro. Musiche, spazi, identità urbana nel festino di Santa Rosalia
Grippaudo Ilaria
Primo
2024-01-01
Abstract
Il saggio si incentra sullo studio delle manifestazioni musicali e sonore legate al festino di Santa Rosalia, approfondendole in chiave di analisi delle interazioni fra spazi, identità, movimento nel contesto urbano. Nella complessa sovrapposizione tra suoni, rumori e musiche, le celebrazioni per la santa patrona di Palermo contribuirono, infatti, ad arricchire l’articolato soundscape cittadino, consolidando le dinamiche già in atto di marcatura in senso sonoro degli spazi urbani nel periodo barocco. In questa prospettiva le musiche connesse a Santa Rosalia offrono un osservatorio privilegiato per affrontare questioni relative al tempo, al suono e alla percezione, nonché al modo in cui le pratiche sonore riescono a riflettere più ampi cambiamenti sia sociali che urbani nel corso dei secoli.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Grippaudo_Il trionfo del sacro.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
990.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
990.72 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.