Negli ultimi anni la ricerca e la clinica nell’ambito della psicoterapia dell’adolescenza hanno mostrato l’efficacia del dispositivo gruppale quale contesto di cura capace di sostenere le problematiche legate ad un difficile processo di individuazione e al superamento dei compiti evolutivi. Il lavoro che presentiamo riguarda la realizzazione di un gruppo gruppo-analitico a tempo determinato per adolescenti (pazienti con DCA). Obiettivo del nostro studio è mettere in evidenza, attraverso l’esemplificazione fornita dall’esperienza clinica, le specificità che caratterizzano il setting gruppale quando esso si rivolge a questa popolazione. Il gruppo è per l’adolescente un luogo familiare nel quale riconoscersi e transitare mentre, alle prese con il difficile passaggio alla vita adulta, si muove verso un cambiamento al tempo stesso desiderato e temuto; cambiamento che necessita di un ri-attraversamento della propria storia tenendo conto della dimensione progettuale. Gli aspetti teorico-clinici si traducono nella realizzazione di un dispositivo che risponda ai bisogni urgenti delle pazienti. Il tempo rappresenta il parametro che informa il dispositivo: la fase di selezione diventa il tempo della valutazione diagnostica; la conclusione dell’esperienza stabilita con un tempo predeterminato prefigura l’elemento della separazione facilitando i processi di separazione-individuazione che riguardano, per le pazienti, gran parte del lavoro terapeutico. La coesione e un clima di gruppo positivo risultano (attraverso gli strumenti di ricerca utilizzati) le dimensioni che più concorrono nel determinare l’efficacia stessa della psicoterapia.
Amato, L., PRUITI CIARELLO, F., Critelli, G., Giannone, F., DI BLASI, M., Ingianni, A., et al. (2011). Il gruppo psicoterapeutico per adolescenti con DCA. In Nouvelles Normalities, Nouvelles Pathologies, Nouvelles Pratiques, 6ème Congrèss Européen de Psychopathologie de l'Enfance et de l'Adolescence, Abstracts (pp.280-280).
Autori: | Amato, L.; PRUITI CIARELLO, F.; Critelli, G.; Giannone, F.; DI BLASI, M.; Ingianni, A.; Iacoponelli, R. | |
Titolo: | Il gruppo psicoterapeutico per adolescenti con DCA | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-PSI/07 - Psicologia Dinamica Settore M-PSI/08 - Psicologia Clinica | |
Data di creazione: | 2011 | |
Nome del convegno: | Nouvelles Normalities, Nouvelles Pathologies, Nouvelles Pratiques, 6ème Congrèss Européen de Psychopathologie de l'Enfance et de l'Adolescence | |
Luogo del convegno: | Bologna, Italia | |
Anno del convegno: | 5-7 Maggio 2011 | |
Numero del convegno: | 6 | |
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Numero di pagine: | 1 | |
Citazione: | Amato, L., PRUITI CIARELLO, F., Critelli, G., Giannone, F., DI BLASI, M., Ingianni, A., et al. (2011). Il gruppo psicoterapeutico per adolescenti con DCA. In Nouvelles Normalities, Nouvelles Pathologies, Nouvelles Pratiques, 6ème Congrèss Européen de Psychopathologie de l'Enfance et de l'Adolescence, Abstracts (pp.280-280). | |
Tipologia: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | |
Appare nelle tipologie: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |