Costruire nel costruito si offre arbitrariamente a varie interpretazioni, che si prestano a loro volta ad un difficile confronto con la nostra memoria, con la volontà di lasciare traccia come progettisti del nostro passaggio su qualcosa che a sua volta è il risultato di altre volontà, di altre tracce lasciate dai progettisti che ci hanno preceduto. Una sorta di sovrapposizione culturale e temporale, che se da una parte dovrebbe rispettare e conservare il monumento storico, il territorio e il contesto su cui insiste, dall’altra dovrebbe adeguarlo, rifunzionalizzarlo, riusarlo per la nostra contemporaneità, dove l’impiego, la presenza e la testimonianza di materiali e d’innovazioni compositive e tecnologiche spesso nulla hanno a che vedere sia con i luoghi sia con quelle particolari memorie.
De Giovanni, G. (2012). Conservazione e rinnovamento dell'edilizia storica. In Costruire nel costruito (pp. 141-144). Milano : Di Baio.
Conservazione e rinnovamento dell'edilizia storica
DE GIOVANNI, Giuseppe
2012-01-01
Abstract
Costruire nel costruito si offre arbitrariamente a varie interpretazioni, che si prestano a loro volta ad un difficile confronto con la nostra memoria, con la volontà di lasciare traccia come progettisti del nostro passaggio su qualcosa che a sua volta è il risultato di altre volontà, di altre tracce lasciate dai progettisti che ci hanno preceduto. Una sorta di sovrapposizione culturale e temporale, che se da una parte dovrebbe rispettare e conservare il monumento storico, il territorio e il contesto su cui insiste, dall’altra dovrebbe adeguarlo, rifunzionalizzarlo, riusarlo per la nostra contemporaneità, dove l’impiego, la presenza e la testimonianza di materiali e d’innovazioni compositive e tecnologiche spesso nulla hanno a che vedere sia con i luoghi sia con quelle particolari memorie.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DEGIOVANNIG_CONSERVAZIONE E RINNOVAMENTO.pdf
accesso aperto
Descrizione: Conservazione e rinnovamento dell'edilizia storica
Dimensione
2.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.