Il binomio terminologico del titolo di questa Teoria e pratica del testo vuole richiamare le relazioni chiave nell’odierno dibattitto su lingua e testualità: il sempiterno ‘criticismo’ del rapporto tra struttura e uso, norma e variazione, invarianza e frattura. Le cinque sezioni che compongono il volume sono l’architrave editoriale di questo sintetico manifesto degli intenti. La prima (forse tale non a caso) ne contiene le parole chiave (“grammatica, testi, usi”), mentre nella seconda si ragiona sulle mutazioni di paradigma nel seno delle cosiddette neotestualità del web e della relazione fra media vecchi e nuovi. L’intero corpo qui descritto, poi, assume nuova luce laddove il tema ruota intorno agli approcci e ai metodi che ogni giorno vengono messi in campo per provare a co-costruire apprendimento linguistico con soggetti di L1 diversa dall’italiano (sez. 3). La successiva sezione è dedicata al testo poetico nella doppia chiave testuale-filologica e critico-divulgativa. Chiude il libro la parte a firma di Roberto Sottile, una rilettura a distanza di un quarto di secolo dei primi saggi di etnolinguistica dello studioso che sarebbe diventato uno dei più influenti e acuti dialettologi italiani.
Paternostro Giuseppe, Pinello Vincenzo (2024). Teoria e pratica del testo. Grammatica, nuovi media, didattica, letteratura.
Teoria e pratica del testo. Grammatica, nuovi media, didattica, letteratura
Paternostro Giuseppe;Pinello Vincenzo
2024-05-01
Abstract
Il binomio terminologico del titolo di questa Teoria e pratica del testo vuole richiamare le relazioni chiave nell’odierno dibattitto su lingua e testualità: il sempiterno ‘criticismo’ del rapporto tra struttura e uso, norma e variazione, invarianza e frattura. Le cinque sezioni che compongono il volume sono l’architrave editoriale di questo sintetico manifesto degli intenti. La prima (forse tale non a caso) ne contiene le parole chiave (“grammatica, testi, usi”), mentre nella seconda si ragiona sulle mutazioni di paradigma nel seno delle cosiddette neotestualità del web e della relazione fra media vecchi e nuovi. L’intero corpo qui descritto, poi, assume nuova luce laddove il tema ruota intorno agli approcci e ai metodi che ogni giorno vengono messi in campo per provare a co-costruire apprendimento linguistico con soggetti di L1 diversa dall’italiano (sez. 3). La successiva sezione è dedicata al testo poetico nella doppia chiave testuale-filologica e critico-divulgativa. Chiude il libro la parte a firma di Roberto Sottile, una rilettura a distanza di un quarto di secolo dei primi saggi di etnolinguistica dello studioso che sarebbe diventato uno dei più influenti e acuti dialettologi italiani.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TEORIA E PRATICA DEL TESTO (FINALE OK)-pp. 1-10.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Teoria e pratica del testo
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
249.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
249.52 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.