La percezione della cultura organizzativa e dei valori di un'azienda non è sempre positiva. In alcuni casi, le organizzazioni patiscono danni reputazionali dovuti ad uno stigma organizzativo, ossia la percezione che l'organizzazione sia moralmente deplorevole. A seconda del tipo e dell'entità dello stigma organizzativo, non sempre le organizzazioni riescono a risollevare la propria immagine pubblica.
Casa', S. (2024). Quando i valori e la cultura di un'organizzazione sono percepiti negativamente: il caso stigma organizzativo.. In G. Di Stefano, M. Ashleigh, A. Mansi (a cura di), Psicologia del lavoro e delle organizzazioni (terza edizione). (pp. 281-287). Pearson Italia.
Quando i valori e la cultura di un'organizzazione sono percepiti negativamente: il caso stigma organizzativo.
Casa', S.
2024-01-01
Abstract
La percezione della cultura organizzativa e dei valori di un'azienda non è sempre positiva. In alcuni casi, le organizzazioni patiscono danni reputazionali dovuti ad uno stigma organizzativo, ossia la percezione che l'organizzazione sia moralmente deplorevole. A seconda del tipo e dell'entità dello stigma organizzativo, non sempre le organizzazioni riescono a risollevare la propria immagine pubblica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
M11_Psicologia_Ashleigh_2022_11_v2_JC.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Articolo completo
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
336.31 kB
Formato
Adobe PDF
|
336.31 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.