Il saggio ripercorre l’evoluzione paranormativa delle Tabelle di Milano, a partire dal 1995 sino ai giorni nostri. Analizzando le varie edizioni delle Tabelle, si fornisce al lettore uno sguardo prospettico sui mutamenti che hanno interessato, ed interessano tuttora, le varie categorie del danno non patrimoniale.
Elisa Colletti (2023). Tabelle di Milano: l’evoluzione paranormativa dei criteri risarcitori tra adeguamenti e nuove prospettive - I parte. RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA(4).
Tabelle di Milano: l’evoluzione paranormativa dei criteri risarcitori tra adeguamenti e nuove prospettive - I parte
Elisa Colletti
2023-01-01
Abstract
Il saggio ripercorre l’evoluzione paranormativa delle Tabelle di Milano, a partire dal 1995 sino ai giorni nostri. Analizzando le varie edizioni delle Tabelle, si fornisce al lettore uno sguardo prospettico sui mutamenti che hanno interessato, ed interessano tuttora, le varie categorie del danno non patrimoniale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
14_Colletti (1).pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Contributo completo
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
342.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
342.05 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.