Alla soluzione dei problemi nascenti dal conflitto fra forme di utilizzazione reciprocamente incompatibili di proprietà vicine è preordinato, nel nostro ordinamento, l’art. 844 c.c. La norma trova collocazione nell’ambito dello statuto proprietario, ed in particolare tra le disposizioni sulla proprietà fondiaria di cui al Capo II del Titolo II del Libro III del codice civile. Oggetto della presente ricerca è costituito, per un verso, dai criteri indicati dalla norma per la soluzione del conflitto fra usi fondiari incompatibili e, per altro verso, dall’individuazione dell’apparato rimediale attribuito al titolare del fondo offeso. Questa prospettiva trova giustificazione nel fatto che il tema delle immissioni ha vissuto nel corso degli ultimi anni una stagione di grandi fermenti, che si sono articolati in più direttrici evolutive, talora tra di loro antitetiche. Si sono registrate, infatti, importanti innovazioni dal punto di vista sia normativo sia dell’attuazione giurisprudenziale rispetto al testo codicistico. Con riferimento alle innovazioni di carattere positivo, l’attenzione viene concentrata sull’art. 6 ter della legge 27 febbraio 2009 n. 13 in tema di immissioni acustiche. Con riferimento, invece, all’integrazione della disciplina codicistica ad opera del formante giurisprudenziale, è oggetto di studio l’orientamento in via di consolidamento che propone – sulla scia di un percorso dottrinale pluridecennale - una rilettura della disciplina delle immissioni, non più intesa come luogo di tutela di soli interessi proprietari patrimoniali. Sul fronte europeo, inoltre, la Corte dei diritti dell’Uomo ha inteso il diritto tutelato dall’art. 8 della Convenzione del 1950 – e cioè il diritto al rispetto della vita privata e familiare - quale importante mezzo diretto alla realizzazione dei valori della persona. Esistono, dunque, almeno tre diverse dimensioni da prendere in considerazione nel trattare il tema delle immissioni: quella del codice civile, quella della Costituzione ed infine quella del diritto di matrice sopranazionale.

Petruso, R. (2012). Immissioni. In Digesto delle Discipline Privatistiche - Sezione Civile - Aggiornamento******* (pp. 546-560). UTET Giuridica.

Immissioni

PETRUSO, Rosario
2012-01-01

Abstract

Alla soluzione dei problemi nascenti dal conflitto fra forme di utilizzazione reciprocamente incompatibili di proprietà vicine è preordinato, nel nostro ordinamento, l’art. 844 c.c. La norma trova collocazione nell’ambito dello statuto proprietario, ed in particolare tra le disposizioni sulla proprietà fondiaria di cui al Capo II del Titolo II del Libro III del codice civile. Oggetto della presente ricerca è costituito, per un verso, dai criteri indicati dalla norma per la soluzione del conflitto fra usi fondiari incompatibili e, per altro verso, dall’individuazione dell’apparato rimediale attribuito al titolare del fondo offeso. Questa prospettiva trova giustificazione nel fatto che il tema delle immissioni ha vissuto nel corso degli ultimi anni una stagione di grandi fermenti, che si sono articolati in più direttrici evolutive, talora tra di loro antitetiche. Si sono registrate, infatti, importanti innovazioni dal punto di vista sia normativo sia dell’attuazione giurisprudenziale rispetto al testo codicistico. Con riferimento alle innovazioni di carattere positivo, l’attenzione viene concentrata sull’art. 6 ter della legge 27 febbraio 2009 n. 13 in tema di immissioni acustiche. Con riferimento, invece, all’integrazione della disciplina codicistica ad opera del formante giurisprudenziale, è oggetto di studio l’orientamento in via di consolidamento che propone – sulla scia di un percorso dottrinale pluridecennale - una rilettura della disciplina delle immissioni, non più intesa come luogo di tutela di soli interessi proprietari patrimoniali. Sul fronte europeo, inoltre, la Corte dei diritti dell’Uomo ha inteso il diritto tutelato dall’art. 8 della Convenzione del 1950 – e cioè il diritto al rispetto della vita privata e familiare - quale importante mezzo diretto alla realizzazione dei valori della persona. Esistono, dunque, almeno tre diverse dimensioni da prendere in considerazione nel trattare il tema delle immissioni: quella del codice civile, quella della Costituzione ed infine quella del diritto di matrice sopranazionale.
2012
Immissioni, nuisance, Costituzione, Convenzione europea dei diritti dell'Uomo
8859801389
Petruso, R. (2012). Immissioni. In Digesto delle Discipline Privatistiche - Sezione Civile - Aggiornamento******* (pp. 546-560). UTET Giuridica.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Immissioni.pdf

Solo gestori archvio

Dimensione 229.49 kB
Formato Adobe PDF
229.49 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/63933
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact