L’architettura del ponte materializza l’unione tra identità finite e distinte. Esso dispone nello spazio fisico un segno lineare rivelando, nell’attraversamento di una soglia, la presenza di una porta protesa verso l’infinito. Ponte e porta costituiscono, insieme, un ossimoro complementare. Essi ribadiscono la demarcazione netta di un confine attribuendo, contestualmente, importanza alla connessione. Il disegno riporta una barra lineare, posizionata al centro della scena, come collegamento solido tra terre un tempo unite e adesso distanziate da un abisso nero. Nel collegarle essa fissa la misura di una distanza esatta non più implementabile né riducibile: un compromesso di pace tra popoli figli della stessa madre.

Russo, A. (2023). Il ponte come porta di pace. In G. Menna, O. Starodubova (a cura di), Make architecture not war (pp. 156-157). Thymos Books.

Il ponte come porta di pace

Russo, Antonello
2023-12-01

Abstract

L’architettura del ponte materializza l’unione tra identità finite e distinte. Esso dispone nello spazio fisico un segno lineare rivelando, nell’attraversamento di una soglia, la presenza di una porta protesa verso l’infinito. Ponte e porta costituiscono, insieme, un ossimoro complementare. Essi ribadiscono la demarcazione netta di un confine attribuendo, contestualmente, importanza alla connessione. Il disegno riporta una barra lineare, posizionata al centro della scena, come collegamento solido tra terre un tempo unite e adesso distanziate da un abisso nero. Nel collegarle essa fissa la misura di una distanza esatta non più implementabile né riducibile: un compromesso di pace tra popoli figli della stessa madre.
dic-2023
Disegno autografo, Ponte, Guerra,
978-88-32072-23-5
Russo, A. (2023). Il ponte come porta di pace. In G. Menna, O. Starodubova (a cura di), Make architecture not war (pp. 156-157). Thymos Books.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DEF ARUSSO for Make Arch nWar.pdf

Solo gestori archvio

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 1.08 MB
Formato Adobe PDF
1.08 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/638834
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact